• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32199
cerca ... cerca ...

INTIMIDAZIONI, FONDO DI GARANZIA PER LE VITTIME

L'osservatorio Nazionale per la Sicurezza degli operatori e sulla attività di medicina veterinaria pubblica si è riunito in data 09/11/2011. Proposta l'istituzione di un fondo di garanzia a tutela della categoria dei Veterinari Pubblici che copra le spese legali e gli eventuali risarcimenti.

OMS: CATTIVA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI

Circa il 20% della spazzatura generata da attività mediche infatti è considerata pericolosa, e può essere infettiva, tossica o radioattiva. A richiamare l'attenzione su questo punto è un documento dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Gli effetti della cattiva gestione di questi rifiuti sono numerosi. Nel mondo si fa un miliardo di iniezioni al'anno, ma non tutti gli aghi e le siringhe sono smaltiti correttamente.

ZOO DI NAPOLI, CI SCRIVE IL VETERINARIO RESPONSABILE

Sullo Zoo di Napoli, interviene il Responsabile Veterinario Pietro Laricchiuta. Il messaggio che è arrivato dalla stampa è:lo Zoo di Napoli è una struttura abbandonata a se stessa. Non è così. Allo zoo di Napoli i medici veterinari c'erano e ci sono. La sua chiusura "rappresenterebbe una grave perdita culturale e per Napoli e per l'Italia".

NO AD ACCORPAMENTO SERVIZI VETERINARI E IGIENE

L'Assemblea nazionale della Fassid ha approvato una mozione che denuncia "l'inutilità e la pericolosità" dell'accorpamento dei Servizi di Igiene e nutrizione con quelli veterinari. Bocciata la scelta di alcune Regioni italiane che, per razionalizzazione e risparmio, hanno fatto questa scelta.

CASTAGNARO: PUROSANGUE MORTO PER ROTTURA AORTA

Eseguita l'autopsia sul purosangue Hickstead. Esclusi trattamenti con sostanze vietate. Il decesso per rottura dell'aorta. E' quanto riporta il quotidiano l'Arena. Massimo Castagnaro, ordinario di Patologia generale e anatomia patologica veterinaria all'università di Padova, precisa che la notizia non ha valore di ufficialità.