• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...
REPORT ECDC-EFSA

AMR, dati incoraggianti ma non per Salmonella e Campylobacter

Nonostante i segnali incoraggianti come la tenuta dei cosiddetti "CIA", in Europa  la resistenza di Salmonella e Campylobacter agli antimicrobici di uso comune è ancora frequente nell'uomo e negli animali.
AUDIT DGSANTE

Raccomandazioni all'Italia sui viaggi di vitelli non svezzati

L'Italia ha investito "considerevoli risorse" nei controlli ufficiali sul benessere degli animali al trasporto. Lo rileva la DgSante insieme ad alcune carenze. MInSal: nel 2023 un nuovo gruppo di lavoro.
LA RISPOSTA DELLA UE

Vaccinazione HPAI: la UE non imporrà piano obbligatorio

La Commissione ha chiesto all'EFSA di aggiornare, entro la fine di marzo 2024, le conoscenze in materia di vaccinazione contro l'Aviaria ad alta patogenicità. L'ha dichiarato Stella Kyriakides. 
NUOVO PARERE SCIENTIFICO

Galline ovaiole, EFSA: evitare gabbie e mutilazioni

Lesioni ossee, stress di gruppo o da isolamento, limitazione del movimento e disturbi cutanei. Sono i principali disturbi che colpiscono gli avicoli europei. Raccomandazioni.
L'ANALISI

Antimicrobici, FVE: revisione OMS molto soddisfacente

Il Medicine Working Group della FVE valuta favorevolmente la settima revisione degli antimicrobici di importanza critica per l'uomo. Il commento.