• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...
MILLEPROROGHE

Chiesto il rinvio per Rentri e fattura elettronica

Chiesto il rinvio per Rentri e fattura elettronica
Fra gli emendamenti al Milleproroghe, al vaglio della 1° Commissione del Senato, figura il posticipo della fatturazione elettronica e delle adesioni al Rentri.

E' in fase di conversione in legge il decreto del Governo recante Disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd Milleproroghe). Due le date che potrebbero slittare, per effetto delle proposte emendative depositate in Senato:  il 13 febbraio 2025 per il Registro "Rentri" e il 31 marzo 2025 per la fine del divieto di fatturazione elettronica per coloro che trasmettono i dati fiscali al Sistema Tessera Sanitaria. 

Le iniziative portano la firma di Senatori di Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega e Autonomie - per quanto riguarda il Rentri- mentre sono firmate dai senatori della Lega Giorgio Maria Bergesio, Paolo Tosato e Nicoletta Spelgatti le proposte emendative sulla fatturazione elettronica.

RENTRI- Nel corso delle audizioni sul decreto milleproroghe le imprese hanno chiesto un rinvio del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Il nuovo sistema informatico  - secondo CNA, Confartigianato e Utilitalia- presenta "numerosi problemi applicativi e informatici”. Confcommercio ha invece chiesto una moratoria di 180 giorni sulle sanzioni. Mentre le registrazioni al Rentri sono aperte dallo scorso 15 dicembre per i produttori di rifiuti con più di 50 dipendenti, dal 13 febbraio si chiude la seconda finestra di adesioni con obbligo di dismettere il registro cartaceo.
Gli emendamenti propongono che per tutto l'anno 2025 si possa continuare ad utilizzare-  in alternativa al Rentri-  i modelli di registro di carico e scarico e di formulario di identificazione del rifiuto, al fine di garantire una corretta raccolta e gestione dei rifiuti in vista dell'attuazione completa del nuovo sistema di tracciabilità.
Invece, gli emendamenti di Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia differiscono di 180 giorni l'applicazione delle sanzioni.

Fatturazione elettronica- L'emendamento Bergesio propone di mantenere fino al 31 dicembre 2025 il divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie, comprese le prestazioni veterinarie detraibili i cui dati fiscali sono trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria.

In settimana, la 1° Commissione del Senato riprende l'iter di conversione in legge del decreto Milleproroghe e darà conto degli emendamenti. La Commissione conta di concludere i lavori entro l'11 febbraio.