• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31998
cerca ... cerca ...
DGSANCO

FVO: pubblicato il nuovo country profile dell’Italia

E' aggiornata al maggio di quest'anno la più recente fotografia dell'Italia scattata dall' Ufficio alimentare e veterinario (Fvo). Il country profile è il biglietto da visita di un Paese presso la Commissione Europea in fatto di sicurezza degli alimenti e dei mangimi.
ANTIBIOTICORESISTENZA

CIA: il Consiglio UE detta l’agenda di Roma e Bruxelles

Il Consiglio dell'Unione Europea invita gli Stati Membri ad attuare alcune misure nazionali contro la resistenza antimicrobica nel settore veterinario. Chiesto alla Commissione Europea di accelerare la revisione del Codice del Farmaco Veterinario. Focus sui CIA: i Critically Important Antibiotics.
RISOLUZIONE UE

Benessere animale: dalla direttiva alla legge quadro

Trasformare, nel 2013, la direttiva 98/58/CE in una legge quadro. Lo chiede una risoluzione approvata dalla Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.
RISCHIO AMBIENTALE

Animali geneticamente modificati, una linea guida dall’EFSA

Una linea guida sulla valutazione del rischio ambientale da animali geneticamente modificati: la propone l'EFSA che avvia una consultazione.
BENESSERE ANIMALE

Ovaiole: parere motivato della UE all’Italia. Rischio deferimento alla Corte UE

La Commissione europea ha inviato un parere motivato a dieci Stati membri, fra cui l'Italia, che non hanno attuato correttamente la direttiva 1999/74/CE.