• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31998
cerca ... cerca ...
EFSA

Schmallenberg: prudenza sul calo dei casi positivi

I dati di EFSA evidenziano un decremento nel numero di notifiche di allevamenti risultati positivi.
DECISIONE UE

Migliorare la formazione per rendere più sicuri gli alimenti

Better training for Safer Food Programme. La Commissione finanzia la formazione nel campo della sicurezza alimentare, della salute e del benessere animale.
EUROPA

Divieto di stabulazione individuale per le scrofe

La Commissione raccomanda la piena applicazione del divieto relativo ai sistemi di stabulazione individuale per le scrofe a partire dal 1° gennaio 2013.

Trasporto animale: il report FVO sull'Italia

E' on line il rapporto 2011 dell'Fvo (Food Veterinary Office) sull'Italia. Pubblicata anche la risposta del Ministero della Salute. Promozione a metà: alla compliance del Ministero della Salute non segue quella delle regioni. Restano critiche le certificazioni di idoneità al trasporto (vacche a terra) e le strategie nei confronti degli allevatori che non si sono adeguati al benessere delle ovaiole.
CODE OF CONDUCT

Anche i veterinari dell’UK aggiornano la deontologia

"From should to must", dal condizionale all'obbligo. E' la principale innovazione del nuovo Code of Professional Conduct del Royal College of Veterinary Surgeons.