La Fondazione Bioparco di Roma apre una posizione di Veterinario a tempo determinato come Direttore Sanitario dell'Infermeria veterinaria.
ll bando di selezione è pubblicato sul sito ufficiale della struttura capitolina. Verranno elaborate le candidature pervenute entro il 9 marzo 2025, via posta elettronica, allegando il curriculum e la documentazione richiesta. Il trattamento retributivo base previsto è pari a quanto concordato nel CCNL Terziario per il livello di Quadro. La posizione prevista è per attività lavorativa full-time a 40 ore settimanali con la possibilità di presenza anche in alcune giornate di sabato, domenica e festivi.
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni- Titolo di studio: Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria o titolo equipollente;
Professione: abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione ad un albo provinciale dei Medici Veterinari;
Lingua: buona conoscenza delle lingue italiana e inglese;
Varie: possesso di porto d’armi in corso di validità.
Esperienza: esperienza pregressa di almeno 5anni come veterinario in strutture zoologiche nazionali od estere,
preferibilmente registrate nei circuiti UIZA, EAZA e WAZA;
Capacità professionali: Esperienza lavorativa documentata in:
a) “medicina degli animali selvatici, non convenzionali e da zoo”;
b) “medicina e chirurgia degli animali esotici, da compagnia e da reddito”
c) “medicina e chirurgia del cavallo”;
d) “medicina degli animali da reddito”;
Titoli preferenziali:- Internship Residency, diploma ECZM, negli animali da zoo; anzianità di servizio come veterinario in strutture zoologiche nazionali od estere, registrate preferibilmente nei circuiti UIZA, EAZA e WAZA; anzianità di servizio come Direttore Sanitario in strutture zoologiche nazionali od estere, preferibilmente registrate nei circuiti UIZA, EAZA e WAZA.
Competenze comportamentali: adattabilità, flessibilità oraria, team-work, capacità di comunicazione, creatività e innovazione, iniziativa, affidabilità, motivazione, precisione.
Competenze tecniche: predisposizione/propensione all’aggiornamento professionale ed al lavoro all’aperto e alle attività di formazione.
Idoneità fisica alle mansioni previste per il posto da ricoprire
Con più di 1200 animali di oltre 150 specie diverse, il Servizio si occupa di mantenere un elevato livello qualitativo nella custodia e nella cura degli animali ospitati attraverso un programma articolato di trattamenti profilattici e terapeutici, e fornendo una corretta alimentazione, nel rispetto della normativa sul benessere animale ovvero secondo gli standard operativi e qualitativi richiesti dai programmi nazionali ed internazionali di conservazione.
Il bando sul sito del Bioparco