• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

ECM, LINETTI: ORA I CONTROLLI SUI PROVIDER

Dopo l'accreditamento dei provider in via sperimentale, partono i controlli. L'annuncio l'ha dato Maria Linetti, responsabile del supporto amministrativo-gestionale della Commissione nazionale per la formazione continua, nel convegno che ieri pomeriggio ha inaugurato la III Conferenza nazionale dell'Ecm, in programma a Cernobbio fino a stasera.

INFLUNET, VETERINARI FONTE DI INFEZIONE

Il Protocollo Operativo del Ministero della Salute indica- anche per la Stagione Influenzale 2011 - 2012- i medici veterinari tra le categorie che per motivi di lavoro sono a contatto con animali e per questo "potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani".

ELEZIONI DEGLI ORDINI, PRIME CONVOCAZIONI

Sono pubblicati i primi avvisi di convocazione delle assemblee elettorali degli Ordini provinciali dei medici veterinari. Il Consiglio Nazionale FNOVI di Sanremo sarà l'occasione per tutti i Presidenti per un confronto sulla programmazione del triennio 2012-2014. Convocazioni calendarizzate soprattutto in novembre. Per tutti le operazioni elettorali dovranno concludersi entro il 31 dicembre.

PESTE BOVINA, MONUMENTO ALLA VETERINARIA

Un monumento davanti alla sede ministeriale di Via Ribotta sancirà la completa eradicazione della peste bovina, la seconda malattia infettiva al mondo a forte mortalità dopo il vaiolo e la prima nel settore sanitario veterinario. Il Ministro Fazio: "il più grande traguardo della storia veterinaria".

PRIME VALUTAZIONI SULLA MORIA DELLE API

Il Sottosegretario Francesca Martini ha risposto ad una interrogazione parlamentare sulla salvaguardia del comparto apistico nazionale. L'On Susanna Cenni ha chiesto, in Commissione Affari Sociali, se sarà prorogato l'impiego di fitosanitari contenenti neonicotinoidi e fipronil. Primi dati sulle cause della moria delle api dopo il 18 ottobre.