• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32199
cerca ... cerca ...

GLI ZOO IN ITALIA: AVVIATO UN MONITORAGGIO

Il Ministero della Salute, attraverso la Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, ha ritenuto opportuno compiere un primo passo conoscitivo rivolto agli aspetti di carattere sanitario dei giardini zoologici presenti sul territorio italiano. Collaborazione con l'IZS del Piemonte che il 17 novembre organizza un convegno sulla tutela degli animali esotici.

SUMMIT REMESA: SANITA’ ANIMALE NEL MEDITERRANEO

Il Comitato permanente del REMESA (Réseau Méditerranéen de Santé Animale) ha fatto il punto sulla sanità animale nel Mediterraneo al Ministero della Salute. Azioni di epidemiosorveglianza, coordinamento e finanziamento fra le decisioni assunte dal summit.

RICOSTITUITA LA COMMISSIONE NAZIONALE ECM

E' stata ricostituita la Commissione Nazionale per la Formazione Continua. L'organismo è collocato presso l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ed è presieduto dal Ministro della Salute. In via di pubblicazione il Decreto ministeriale 3 novembre 2011. Ecco la composizione del prossimo triennio.

CONCORSO PER ALLEVAMENTO DI BOVINI A SAN ROSSORE

Bandito un concorso di progettazione per la realizzazione di una struttura per l'allevamento di bovini nella tenuta di San Rossore. Lo scopo del concorso è di individuare un insieme organico e strutturato di idee. Possono partecipare anche medici veterinari. Riorganizzazione innovativa dell'attività zootecnica.

HICKSTEAD MUORE A FIERACAVALLI: DOPING? NON CREDO

Hickstead, lo stallone baio di 15 anni, campione olimpico di salto ostacoli in carica, potrebbe essere morto sulla sabbia del ring d'onore di Fieracavalli 2011 per aneurisma o per una forma infartuale. La stampa evoca lo spettro del doping. Il comunicato ufficiale della Rolex Fei world cup parla di "improvviso malore". Esame autoptico alla clinica veterinaria di Padova.