• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32199
cerca ... cerca ...

FACOLTA’ E ISTITUTI DENUNCINO LE MALATTIE INFETTIVE

Alla denuncia di malattia infettiva prevista dall'articolo 2 del Regolamento di Polizia Veterinaria sono tenuti "anche i Presidi delle Facoltà di Medicina Veterinaria, i Direttori degli Istituti Zooprofilattici nonché di ogni altro Istituto Sperimentale e Ente di ricerca a carattere veterinario, limitatamente alle malattie accertate presso i propri laboratori". Richiamo del Ministero della Salute a Facoltà e Istituti.

RIFORMA DEGLI ORDINI: ROTTA GIA' TRACCIATA

La riforma degli Ordini si dovrà attuare con Decreto della Presidenza della Repubblica entro novembre 2012. E' uno degli impegni assunti dall'Italia dopo le raccomandazioni dei Paesi dell'Eurozona. L'accelerazione è stata impressa dalla Legge di stabilità in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Entro sei mesi i regolamenti per la disciplina delle società tra professionisti.

IL MONTI PENSIERO SUGLI ORDINI PROFESSIONALI

"Il ruolo degli ordini è essenziale, mentre non credo che gli ordini dovrebbero essere coinvolti nella sfera economica dei professionisti, dettando regole sul comportamento nel mercato dei loro iscritti, come per esempio fissando le tariffe o vietando la pubblicità". Così Mario Monti quando era Commissario Europeo alla Concorrenza. Era il 2003. Quattro anni dopo l'Antitrust partì proprio dall'Ordine dei veterinari per arrivare alla Legge Bersani.

CERTIFICAZIONI DI QUALITA’: CRESCITA E LUNGIMIRANZA

La qualità aiuterà la crescita del Paese. Nel rapporto pubblicato da Accredia-Censis, la certificazione di qualità è esaltata come strumento di innovazione e modernizzazione. Il progetto ANMVI per la certificazione delle Buone Pratiche Veterinarie si conferma lungimirante e responsabilizzante. La certificazione non è un premio, ma l'assunzione di un impegno futuro e costante alla qualità.

PLAUSO AGLI ORDINI CHE FANNO GLI ORDINI

giostra quintana tn"Plauso agli Ordini che dichiareranno pubblicamente ogni procedimento disciplinare contro chi non è o non è più all'altezza del suo compito nella società e del patto fiduciario con lo Stato previsto dalla Costituzione". Intervento della FNOVI a seguito delle cronache giudiziarie che vedono coinvolti medici veterinari. L'Ente Giostra della Quintana estromette i veterinari condannati.