• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32201
cerca ... cerca ...

Veterinaria nello stato sanitario del paese

Per quanto concerne la sanità animale, "si è garantito un livello elevato di salute pubblica, oltre che la promozione della salute degli animali e il sostegno dell'allevamento e dell'economia rurale". E' quanto si legge nella relazione sullo Stato Sanitario del Paese presentata dal Ministro della Salute. In fatto di sicurezza alimentare, il modello italiano è "il più adeguato".

IPPICA AL DE PROFUNDIS: DAL 1 GENNAIO IPPODROMI CHIUSI

Mancano ormai pochi giorni alla fine dell'anno e occorre disegnare e programmare l'attività per il prossimo anno. Ma le risorse sono insufficienti e dal 1 gennaio 2012 tutti gli ippodromi smetteranno l'attività. Il destino di aziende e migliaia di occupati, fra allevatori, fantini, veterinari, ecc. dipende da forme di finanziamento del settore. Decurtati i compensi dei veterinari ex-Unire.

GIORNATA DELLA TRASPARENZA: NUOVO ASSETTO MINSAL

Si è svolta il 7 dicembre nella sede del ministero della Salute di Viale Giorgio Ribotta, la prima Giornata della trasparenza. L'iniziativa è prevista dal decreto legislativo 150/2009 per l'accessibilità e la rendicontazione della performance della PA. Il Dipartimento della Sanità pubblica ha presentato gli obiettivi strategici e istituzionali secondo il nuovo assetto organizzativo stabilito dal Dpr 108 del 22 marzo 2011.

Otto mesi per la riforma, FNOVI: abbiamo già dato

Non resta molto da adeguare alla veterinaria, dopo l'istruttoria dell'Antitrust del 2006. "Abbiamo già dato" titola il Presidente della Fnovi nel suo ultimo editoriale per 30giorni. Punto per punto cosa dovrà fare e, soprattutto, cosa non dovrà fare la Fnovi per riformare il proprio ordinamento.

ANCHE LA FICCS REPLICA A CANI UTILI: CINOFILIA OBSOLETA

La Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso si dissocia dalle tesi dell'Osservatorio Cinofilo di "Cani Utili". Il Presidente Luisella Vitali: offesi anche gli istruttori ed educatori della FICCS, poca conoscenza dell'argomento e cinofilia obsoleta".