• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...
GAZZETTA UFFICIALE

Utilizzo di animali a fini scientifici: la statistica annuale

Pubblicato dal Ministero della Salute il rapporto annuale sull'uso di animali ai fini scientifici. Statistiche su utilizzi, procedure e specie animali.
INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE

PSA, la UE propone alla Cina la regionalizzazione

Il riconoscimento del principio di regionalizzazione e al centro delle trattative diplomatiche tra Unione Europea e Cina. La Francia ll'ha già ottenuto. E' l'unico Paese della UE.
AUDIT DGSANTE

Pesticidi, Italia a DgSante: sostenibilità e controlli ufficiali

Sebbene l'Italia sostenga l'agricoltura biologica a basso uso di pesticidi, non esiste alcun sistema per verificare l'attuazione dei principi generali da parte degli utilizzatori professionali.
COMUNICATO ANMVI

ANMVI: nuova "cascata" non pienamente applicabile

Fino quando la banca dati europea dei medicinali veterinari non sarà funzionante non si potrà verificare se un dato medicinale veterinario è autorizzato "in un altro Stato Membro". L'ANMVI chiede al Ministero della Salute di  ufficializzare che- nell'immediato- la "cascata" prevista dal regolamento (UE) 2019/6 non è ancora pienamente applicabile.
PARERE EFSA

AMR Staphylococcus, impatto sulla salute di cani e gatti

EFSA ha da tempo identificato lo Staphylococcus pseudintermedius (S. pseudintermedius)  tra i batteri resistenti agli antimicrobici (AMR) più rilevanti nell'UE per cani e gatti.
I CHIARIMENTI

Medicinali omeopatici veterinari: le regole europee

Registrazione, caratteristiche, tempi di attesa e uso in deroga: chiarimenti dalla DGSAF sui i medicinali omeopatici nel nuovo regolamento europeo.