• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...
RESTRIZIONI 2024

PSA, 10mln agli allevamenti suinicoli per danni indiretti

PSA, 10mln agli allevamenti suinicoli per danni indiretti
A copertura dei danni indiretti patiti dalle imprese suinicole a causa delle restrizioni sanitarie, il Masaf stanzia 10mln e pubblica le modalità per richiedere gli aiuti.
Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il decreto che sostiene gli allevamenti suinicoli che hanno subìto danni indiretti dovuti dall’applicazione di misure di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (PSA). Il periodo produttivo di riferimento va dal 1° dicembre 2023 al 31 ottobre 2024.
Per l’attuazione degli interventi sono stanziati euro 10 milioni.

Possono beneficiare del sostegno piccole e medie imprese attive nella produzione primaria della filiera suinicola, situate sia all’interno che all’esterno delle zone di restrizione sanitaria, colpite dalle restrizioni sulla movimentazione degli animali e sulla commercializzazione dei prodotti derivati, ricompresi, a seconda dei casi, nelle seguenti fattispecie:
a) allevamenti di scrofe da riproduzione a ciclo aperto
b) allevamenti di scrofe da riproduzione a ciclo chiuso
c) allevamenti da ingrasso (comprensivi di allevamenti da svezzamento e magronaggio)

Le aziende ammissibili al sostegno sono impegnate nella produzione agricola primaria delle seguenti categorie merceologiche:
a) verri
b) scrofe
c) scrofette
d) suini da ingrasso
e) suinetti

Il decreto prevede che i beneficiari che intendono usufruire dei sostegni del provvedimento in parola presentano apposita domanda all’Organismo pagatore riconosciuto territorialmente competente, in base alla sede legale dell’impresa, nel rispetto delle istruzioni impartite dall’Organismo pagatore stesso.

DM_MASAF_SOSTEGNI_PSA_RESTRIZIONI_SANITARIE.pdf406.43 KB