• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32232
cerca ... cerca ...
DAL MINSAL

Benessere animale: relazione sull’attività ispettiva

La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha pubblicato la relazione annuale sull'attività ispettiva condotta nel 2011. I risultati suggeriscono un piano di controllo che, dopo aver interessato il benessere delle ovaiole, nel 2013, si concentrerà sull'allevamento dei suini. Sanzioni sulle ovaiole oggi in CdM.
D.LVO 81/2008

Nuovi obblighi per la sicurezza sul lavoro

Due importanti novità intervengono sulla normativa: la formazione viene estesa ai lavoratori dipendenti e la valutazione dei rischi dovrà essere fatta con DVR e DUVRI. Il titolare di una struttura veterinaria, dove sono impiegati fino a dieci lavoratori, non potrà più dichiarare l'avvenuta valutazione dei rischi con una semplice autocertificazione.
SCIVAC 2013

GPCert: accordo con ESVPS per certificare il post laurea

Nel 2013, la SCIVAC porterà in Italia il General Practitioner Certificate per il riconoscimento delle specializzazioni post-laurea. La svolta è frutto di un accordo con la European School of Veterinary Postgraduate Studies, che ieri ha visitato il Centro Studi di Palazzo Trecchi. Fulvio Stanga: "Riconoscere l'aggiornamento avanzato".
BORSISTI

I veterinari non sono fuori dalla Gestione Separata INPS

Solo un intervento legislativo, non senza oneri per la gestione previdenziale pubblica, potrebbe definitivamente escludere i medici veterinari dalla Gestione Separata INPS. Il Ministero del Lavoro ha risposto all'interrogazione con cui l'onorevole Gianni Mancuso chiedeva iniziative per i veterinari, titolari di un assegno di borsa di studio o di ricerca.
ENTI E CASSE

Consiglio di Stato: elenco Istat “non è frutto di illogicità”

Il Consiglio di Stato dà ragione all'Istituto Nazionale di Statistica e ai Ministri del Lavoro e dell'Economia. Le Casse, fra cui l'Enpav e l'Onaosi, avevano contestato l'inserimento nel conto consolidato elaborato dall'Istat, ottenendo in prima istanza soddisfazione dal Tar del Lazio. Palazzo Spada ha invece ribaltato il verdetto.