• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...
INTERVISTA A STEFANO CUSARO

Nuovi pet, SIVAE: le regole tutelano più dei divieti

Milioni di mammiferi, uccelli, acquatici ornamentali e rettili  hanno acquisito lo status di animali da compagnia in tutta Europa. Presto in Italia la regolamentazione nazionale di adeguamento al Regolamento 2016/429 (Animal Health  Law). Intervista al Presidente SIVAE Stefano Cusaro: "Una regolamentazione rigorosa ci vede d’accordo. L’Unione Europea non chiede di vietare le attività economiche e la detenzione legale". Per la UE, abitazioni private e pet "non rappresentano una minaccia significativa di trasmissibilità di malattie".
AUDIZIONE IN SENATO

AISA: promuovere i vaccini presso gli allevatori

Promuovere i vaccini presso gli allevatori professionali. Per AISA-Federchimica, in audizione in Senato, è "un’opportunità per una piena realizzazione di One Health".
BENESSERE ANIMALE

Suini, PE: difficoltà e soluzioni per code e castrazione

Ci sono anche impegni rivolti al settore veterinario nella risoluzione approvata oggi dal Parlamento Europeo sul benessere degli animali allevati.
SIENA 2022

Emendamento salva-Palio, pronti i protocolli veterinari

Approvato in Senato l'emendamento che consente lo svolgimento, in zona bianca, delle feste riconosciute dall'UNESCO. A Siena, pronti i protocolli per l'addestramento e i trattamenti farmacologici dei cavalli in gara.

RISOLUZIONE EUROPEA

Benessere in etichetta: volontario e non di facciata

Il Parlamento Europeo ha approvato una relazione sul benessere degli animali in allevamento e in etichetta. Indirizzi per la Commissione, in vista della nuova legislazione e di sistemi volontari di etichettatura. Semplicità, scientificità e attenzione ai costi che ricadono sugli allevatori.  In etichetta, affermazioni tecnicamente definite per non trarre in inganno i consumatori. Imprese alimentari ancora prudenti.
REPORT 2021

EMA, nell'ultimo anno approvati 12 nuovi farmaci veterinari

L'EMA ha pubblicato una panoramica delle sue raccomandazioni chiave del 2021 in merito all'autorizzazione e al monitoraggio della sicurezza dei medicinali veterinari.