• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...
ALLEVAMENTI IN DISMISSIONE

Visoni, On Sarli sollecita il decreto post-divieto

I visoni allevati in Italia potranno essere ricollocati e gli stabilimenti saranno indennizzati. Si parla di circa 7.200 animali di cui l'On Sarli chiede di conoscere anche lo stato di salute.
DECRETO LEGGE 21/2022

Sanitari da Ucraina: in vigore la deroga sulla qualifica

E' in vigore la deroga alla disciplina del riconoscimento delle qualifiche professionali sanitarie. La prevede il decreto urgente del Governo per contrastare gli effetti umanitari della crisi ucraina. La deroga durerà un anno e consente facilitazioni ai cittadini ucraini che intendono esercitare temporaneamente in Italia la professione sanitaria. Passaporto EQPR e comunicazione dei nominativi all'Ordine professionale.
COMUNICATO AIC

Varroasi, il Ministero della Salute autorizza Api-Bioxal

La Direzione Farmaci del Ministero della Salute autorizza l’immissione in commercio del medicinale veterinario API-BIOXAL 62 mg/ml, soluzione per alveare
APPROVAZIONE IN COMMISSIONE

Università, sarà possibile iscriversi a più corsi di laurea

E' pronto per l'Assemblea del Senato il disegno di legge che permetterà la contemporanea iscrizione a più corsi universitari. Via libera in 7° Commissione con la Ministra Messa.
CONSIGLIO AGRIFISH

Piani PAC: riduzione di antimicrobici quasi assente

I Piani strategici degli Stati Membri dovranno essere rimodellati sulla crisi ucraina. La Commissione UE: la maggior parte non prevede interventi per ridurre gli antimicrobici.
LA BOZZA DI PALAZZO CHIGI

Covid-19: obbligo vaccinale fino al 31 dicembre

Con la fine dello stato di emergenza per COVID-19 non viene meno l'obbligo di vaccinazione per i Medici Veterinari. Fino al 31 dicembre 2022 l'obbligo vaccinale continuerà ad essere un requisito essenziale per l'esercizio professionale e, fino al 30 giugno 2023, per la prima iscrizione all'Ordine. Con una novità: la guarigione da Covid interrompe la sospensione.