• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...
COMUNICATO ANMVI

Ucraina, accolti i primi Medici Veterinari

Alloggio e opportunità di esercizio professionale in Italia per i primi arrivi dall'Ucraina. Sono tutte donne: Veterinarie ucraine che hanno trovato rifugio nel nostro Paese anche per i loro figli e familiari. Impossibile stimare quanti professionisti sceglieranno l'Italia. Molti scelgono di restare per dare assistenza agli animali. ANMVI invita a continuare con le donazioni.

DECISIONE (UE) 2022/460

SARS CoV-2, mustelidi sotto sorveglianza per un altro anno

Registrati ulteriori focolai di SARS Cov-2 nei visoni: la Commissione UE proroga di un anno la sorveglianza e la segnalazione delle infezioni nei mustelidi.
VARIANTE (PCV2-e)

Circovirus suino, IZSVE: alzare la soglia di attenzione

Aumentare la sorveglianza dopo la scoperta di (PCV2-e)  in un allevamento veneto. I ricercatori: virus non innocuo, può causare gravi perdite economiche.
LA REAZIONE

Randagi da Ucraina: divieto "non ha giustificazione"

La Federazione delle Associazioni  per i Diritti animali e Ambiente si dichiara "contro il divieto di introdurre in Italia randagi provenienti dall'Ucraina.
PETS DALL'UCRAINA

Rischio rabbia, interrogazione al Ministro Speranza

Le stime sui rifugiati dall'Ucraina dicono che il 13% di essi avrà l’Italia come destinazione. Gli animali al seguito dei proprietari potrebbero essere nell'ordine di decine di migliaia.
AREA INFETTA

PSA, verso la riapertura di parchi e aree verdi

Saranno le Regioni a stabilire le regole per le attività all’aperto nelle zone colpite dalla peste suina, e in Liguria scatta il conto alla rovescia per l’allentamento dei divieti nelle aree verdi.