• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...
COMMISSIONI RIUNITE

Sanità animale, sigle veterinarie in audizione

Osservazioni dalle sigle veterinarie in auduzione oggi sui decreti legislativi di sanità animale. Corale la richiesta di rafforzamento del ruolo veterinario.
LEGGE DI SANITA' ANIMALE

ANMVI: decreti legislativi "buona base di partenza"

Il Presidente dell'ANMVI, Marco Melosi, è intervenuto in audizione informale questa mattina presso le Commissioni riunite Affari Sociali e Agricoltura della Camera. I decreti legislativi del Governo sono "una buona base di partenza". Il Ministero della Salute ha posto la Veterinaria al centro della nuova governance della sanità animale. "Auspichiamo che il Parlamento sia dello stesso avviso". IL TESTO
VETINFO

Equini, schede gestionali per Veterinari e Operatori

Il Ministero della Salute fornisce indicazioni circa i passaggi di proprietà, l'emissione dello SLID, la pubblicazione delle schede online in applicazione al DM sull'anagrafe degli equini. 
VAIOLO DELLE SCIMMIE

Umana e veterinaria, ECDC: stretta collaborazione

Prima valutazione del rischio sul Vaiolo delle scimmie (Monkeypox) nell'Unione Europea. Per il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) "è necessaria una stretta collaborazione tra le autorità sanitarie pubbliche umane e veterinarie".  Ad oggi, l'EFSA non è a conoscenza di alcuna segnalazione di infezioni negli animali nè domestici nè selvatici.
BRUCELLOSI

Brucellosi, Speranza: le misure portano all'eradicazione

Il Governo sostiene il piano regionale di eradicazione della brucellosi come strumento di tutela del patrimonio degli allevamenti bufalini nel casertano. 
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO

Farmaci veterinari: primo sì alla proroga al 2027

Nulla osta dal Senato alla proposta di regolamento che detta norme transitorie per l'imballaggio e l'etichettatura dei medicinali veterinari.