• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31979
cerca ... cerca ...
ASSALCO ZOOMARK

Pet in famiglia: 5 milioni in più del pre-pandemia

Nelle famiglie italiane vivono 5 milioni di pet in più rispetto al periodo pre-pandemia. Nelle case ci sono 9 milioni i cani e 10 milioni di gatti. Sono i loro a trainare il pet food e il pet care analizzato dal Rapporto Assalco-Zoomark 2023. Nei discount il maggiore aumento dei prezzi, l'assortimento premia gli altri canali. Analizzati i comportamenti dei proprietari attraverso le etichette di 133mila prodotti. La sicurezza alimentare del pet food nei dati del Ministero della Salute.
DAL 15 GIUGNO

Accesso a Veterinaria: le date da ricordare

Da giovedì 15 giugno fino a mercoledì 5 luglio sarà possibile iscriversi alle prove TOLC che si terranno a luglio. Il 5 settembre sarà pubblicata la graduatoria finale.
IZSPLV

Claudio Ghittino verso la Direzione Generale

Raggiunta l'intesa tra i presidenti di Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta sul nuovo Direttore generale dell'IZSPLV. Claudio Ghittino è l'attuale direttore della struttura complessa di Terni.
DECRETO 21/2022

Multe latte non versate, al via la rateizzazione

Torna il pagamento a rate delle multe latte non versate. La rateizzazione non comporterà la compensazione con i premi Pac o altri sostegni finanziari. 
FINO AL 31 DICEMBRE 2023

Polizze per gli allevamenti: bando per le assicurazioni

Fino al 31 dicembre è possibile fare domanda di sostegno per beneficiare dell'invito a presentare proposte Campagne assicurative 2019-2020 – "Produzioni zootecniche”.
RAPPORTO ASSALCO ZOOMARK

Pet food e pet care: comparto resiliente, ma l'IVA va ridotta

Questa mattina, presso Bologna Fiere si è svolta la presentazione dei dati del Rapporto Assalco-Zoomark 2023 alla presenza del Presidente di Assalco, Giorgio Massoni, del Presidente di ANMVI, Marco Melosi, di Simona Correale di Osservatorio Immagine e di Paolo Garro di Circana. Focus principale dei commenti è stata l’importanza di riclassificare nell’aliquota IVA ridotta del 10% il pet food e le prestazioni veterinarie. Il supporto dell'On Michela Vittoria Brambilla: "Esenzione totale per microchip, vaccini e sterilizzazione".