• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...
CONTROLLI UFFICIALI

SOA, pubblicata la relazione sull'audit in Italia

SOA, pubblicata la relazione sull'audit in Italia
La DgSante pubblica i risultati di un audit svolto in Italia per valutare i controlli ufficiali sui sottoprodotti di origine animale (Soa) e sui prodotti derivati.

La relazione descrive il risultato di un audit effettuato in Italia dal 9 al 20 settembre 2024, il cui obiettivo era di valutare se il sistema di controlli ufficiali sui sottoprodotti di origine animale (SOA) e sui prodotti derivati destinati alla produzione di alimenti per animali da compagnia possa fornire garanzie affidabili in merito al rispetto delle prescrizioni dell'Unione
europea da parte degli operatori della catena di produzione. L'audit rientrava nell'ambito del programma di lavoro pubblicato dalla direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare della Commissione europea.

La relazione conclude che, sebbene siano presenti tutti gli elementi strutturali di un sistema di controllo degli alimenti per animali da compagnia, compresi gli audit di supervisione da parte delle autorità competenti regionali e centrali, i controlli ufficiali non sono tuttavia efficaci nel verificare la conformità degli operatori ad alcune prescrizioni applicabili.

Il gruppo incaricato dell'audit ha individuato negli stabilimenti e negli impianti visitati gravi non conformità che non erano state rilevate dai funzionari durante i controlli periodici. Queste riguardavano l'inadeguatezza delle materie prime utilizzate per la produzione di alimenti per animali da compagnia (compresa la mancanza o l'incompletezza dei documenti commerciali sulle materie prime), gravi violazioni delle norme igieniche e l'assenza dei test interni prescritti per il prodotto finale (per il criterio di igiene riguardante le Enterobacteriaceae) o la mancanza di azioni correttive da parte dell'operatore a seguito di risultati non conformi nei test interni.
Durante l'audit l'autorità competente ha intrapreso azioni per ovviare alle carenze riscontrate negli stabilimenti e negli impianti visitati dal gruppo incaricato dell'audit.
Sebbene esistano disposizioni per la registrazione, il riconoscimento e l'inserimento nell'elenco degli operatori, i dati non sono aggiornati, come dimostra la discrepanza tra l'elenco nazionale e TRACES-NT, il che indebolisce un sistema di riconoscimento e registrazione altrimenti soddisfacente.
L'autorità competente ha inoltre autorizzato di recente l'utilizzo di pesce crudo e di prodotti derivati dal pesce per la produzione di alimenti per animali da compagnia crudi, mentre, ai sensi delle norme UE, tali SOA non possono essere utilizzati per la produzione di alimenti per animali da compagnia crudi in impianti riconosciuti.

La relazione contiene raccomandazioni rivolte alle autorità competenti italiane e finalizzate a porre rimedio alle carenze sistemiche individuate.

Italy Audit number 2024-8062

Evaluate the implementation of official controls on animal by-products (ABP) and derived products (DP)