• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...
DALL'IZSVE

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report sulla MIC

L'IZSVE pubblica il report aggiornato sui dati ricavati dalla MIC (Misurazione della minima concentrazione inibente). Condotte oltre 41 mila analisi su 50 specie batteriche.
EXPORT POST BREXIT

Equini in UK dall'Italia, irregolarità nei certificati: cosa si rischia

Su segnalazione del Regno Unito, il Ministero della Salute italiano riferisce problematiche connesse ai certificati sanitari per export di cavalli dall’Italia verso l’Inghilterra.
IN VIGORE DAL 16 MAGGIO

Requisiti per il benessere animale e regole di condizionalità

Avere adeguate competenze professionali in materia di benessere animale. E' il "requisito minimo" previsto dal Decreto Masaf in vigore da domani, che definisce anche le "Zone" della condizionalità.
CONTRIBUTI 2020

Mancano i fondi per l'anno "bianco", Casse ancora in attesa

Lo sgravio contributivo per i liberi professionisti, introdotto nel primo anno di pandemia, è stato applicato dalle Casse di previdenza ma non ancora finanziato dallo Stato.
PROCESSO A TRENTO

Pecore in alpeggio: abbandono e omissione d'atti d'ufficio

A processo tre allevatori e due veterinari a conclusione delle indagini sulla morte, nel 2019, di 180 pecore. Per i Veterinari l'ipotesi è di omissione di atti d'ufficio.
ASSALCO ZOOMARK

Pet in famiglia: 5 milioni in più del pre-pandemia

Nelle famiglie italiane vivono 5 milioni di pet in più rispetto al periodo pre-pandemia. Nelle case ci sono 9 milioni i cani e 10 milioni di gatti. Sono i loro a trainare il pet food e il pet care analizzato dal Rapporto Assalco-Zoomark 2023. Nei discount il maggiore aumento dei prezzi, l'assortimento premia gli altri canali. Analizzati i comportamenti dei proprietari attraverso le etichette di 133mila prodotti. La sicurezza alimentare del pet food nei dati del Ministero della Salute.