• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31979
cerca ... cerca ...
VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Carne coltivata, Efsa: tecnologie avanzate, ma nessuna valutazione

L'Efsa avvia una raccolta di pareri scientifici sulle nuove tecnologie alla base di nuovi, potenziali alimenti come la carne da cellule coltivate e le proteine del latte ottenute da microrganismi.
CONFERENZA STATO-REGIONI

Fauna selvatica: intesa sul piano straordinario di contenimento

Via libera con emendamento della Regioni al Piano straordinario Mase-Masaf. Caner; "più certa e garantita l’attuazione delle attività di gestione e contenimento della fauna selvatica”.
CREMONAFIERE 10-12 MAGGIO 2023

SIVAR e SIB insieme: il congresso raddoppia

Riflettori puntati sulla Veterinaria degli allevamenti, fino a tutto venerdì, per il Congresso SIVAR-SIB 2023. Per la prima volta, le due società scientifiche organizzano insieme il tradizionale appuntamento scientifico di maggio. Senza precedenti anche la scelta della sede che quest'anno sarà il polo fieristico di CremonaFiere. Attese oltre quattrocento presenze, fra Medici Veterinari ed espositori del mercato zootecnico-veterinario. 
EMILIA - ROMAGNA

Selvatici, dalla Regione 3 milioni ai privati per le recinzioni

Gli imprenditori agricoli hanno tempo fino al 16 giugno per chiedere il finanziamento per le recinzioni, le protezioni acustiche o elettriche per prevenire i danni da fauna selvatica.
DECRETO SICCITA'

Siccità, acque reflue depurate purchè senza rischi per gli animali

Per la resilienza ai cambiamenti climatici il Decreto Siccità autorizza l'uso di acque reflue depurate, purchè siano valutati i rischi per la salute umana e animale.
PIANO TURISMO 2023-2027

Piano Turismo: treni AV inclusivi per chi viaggia con animali

Il Piano del Turismo presentato dal Governo dovrà tenere conto della competenza regionale sulle agevolazioni per i turisti con animali al seguito.