• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...
SALERNO

PSA in Campania: Unità di crisi e incontro con le associazioni venatorie

Dopo l'Unità di Crisi con il Commissario straordinario alla Peste Suina Africana, la Giunta adotterà le previste restrizioni di legge. Vertice in Regione con le associazioni venatorie.
ENPAV

Gravidanza a rischio: prime indicazioni per l'indennità

A breve, il modello di domanda dell’indennità di maternità disponibile nell’Area Riservata consentirà di richiedere anche l’indennità per gravidanza a rischio.
RAPPORTO EFSA 2022

PSA nella UE: drastico calo nei suini, ma il quadro "non è del tutto positivo"

"Sebbene il nostro ultimo rapporto evidenzi segnali incoraggianti, il quadro nell'UE non è del tutto positivo e dobbiamo restare in guardia". Lo dichiara Bernhard Url, direttore esecutivo dell'EFSA.
DECRETO AIC

Impianto vaginale nei bovini, autorizzato un nuovo medicinale

Con decreto della Direzione Generale dei Farmaci Veterinari è autorizzato all’immissione in commercio il medicinale DIB 1,0 g impianto vaginale per bovini.
DECISIONE UE

PSA in Calabria, stop a movimentazioni fino al 12 agosto

Nuova Decisione di Esecuzione della Commissione Europea sulla Peste Suina Africana in Italia dopo l'aggiornamento delle autorità nazionali.
COMMISSIONE EUROPEA

Farmaci pericolosi: linea guida e ringraziamenti all'Italia

E' pubblica la Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work della Commissione Europea. Al documento, presentato in anteprima da ANMVI a MilanoVetExpo, ha collaborato per l'Italia l'Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro (INAIL) che ha coinvolto la professione con sopralluoghi conoscitivi in alcune strutture veterinarie "pilota". La Guidance sarà trasposta in una pubblicazione in lingua italiana.