Quale è il rischio di afta epizootica in Italia? E cosa deve fare l’allevatore per salvaguardare il proprio allevamento? Un webinar sulla presenza di focolai di afta epizootica nella UE.
Il Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini interverrà il 16 aprile al webinar "Rischio Afta Epizootica in Europa e in Italia", in diretta streaming sulla piattaforma del Centro Nazionale per la Formazione in Sanità Pubblica. L'incontro, in collaborazione con il CERVES (Centro di Referenza Nazionale per le malattie vescicolari), farà il punto sulla diffusione della malattia in Europa e sulle azioni per scongiurarne l'ingresso in Italia, con interventi a cura di Tiziana Trogu, Silvia Bellini, Giorgio Varisco e Loris Alborali.
Gli argomenti in discussione- spiega in una nota il Direttore Generale- sono rivolti principalmente agli allevatori ed alle filiere del settore con il coinvolgimento delle relative Associazioni di categoria.
Rischio Afta Epizootica in Europa e in Italia Webinar 16 aprile 2025 - 14.00 -15-00 A cura del Ministero della Salute e di IZSLER