• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32254
cerca ... cerca ...
WEBINAR MINSAL IZSLER

Afta Epizootica: il rischio in Europa e in Italia

Afta Epizootica: il rischio in Europa e in Italia
Quale è il rischio di afta epizootica in Italia? E cosa deve fare l’allevatore per salvaguardare il proprio allevamento? Un webinar sulla presenza di focolai di afta epizootica nella UE.

Il Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini interverrà il 16 aprile al webinar "Rischio Afta Epizootica in Europa e in Italia", in diretta streaming sulla piattaforma del Centro Nazionale per la Formazione in Sanità Pubblica. L'incontro, in collaborazione con il CERVES (Centro di Referenza Nazionale per le malattie vescicolari),  farà il punto sulla diffusione della malattia in Europa e sulle azioni per scongiurarne l'ingresso in Italia, con interventi a cura di Tiziana Trogu, Silvia Bellini, Giorgio Varisco e Loris Alborali.

Gli argomenti in discussione- spiega in una nota il Direttore Generale-  sono rivolti principalmente agli allevatori ed alle filiere del settore con il coinvolgimento delle relative Associazioni di categoria.

Rischio Afta Epizootica in Europa e in Italia
Webinar 16 aprile 2025 - 14.00 -15-00
A cura del Ministero della Salute e di IZSLER

pdfPROGRAMMA_DEL_WEBINAR.pdf

Piattaforma streaming
L’evento sarà trasmesso anche sul canale yotube di IZSLER

Afta, Dgsa: controllo giornaliero sulla salute degli animali
Afta: evoluzione non favorevole, nuova stretta sui controlli