• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...
NUOVA FUNZIONALITA'

Suini non DPA: identificazione e registrazione in VetInfo

Attive le funzioni per l'identificazione e registrazione suini non DPA, detenuti da privati cittadini per scopi diversi dagli usi zootecnici e dalla produzione di alimenti.
SUINICOLTURA

PSA, Feliziani: riflettori restino puntati su minaccia sanitaria

L'avanzata della PSA, così prossima ai territori delle Dop, esige che al centro dell'attenzione torni la natura sanitaria dell'emergenza al posto di posizioni ideologiche.

NOVARA

Vendeva bulldog sul web, sequestrato allevamento abusivo

Gli annunci on line di animali in vendita possono essere la spia di attività illecite come quella scoperta dai Carabinieri e dalla Asl di Novara. Sequestrate fattrici e cuccioli di bulldog in un appartamento.
VETERINARIA PUBBLICA

Classyfarm per controlli ufficiali sempre più efficaci

Il Ministero della salute organizza un evento formativo per i Veterinari di Sanità Pubblica sul sistema Classyfarm, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico di Brescia.
DG AMBIENTE

Cinghiali, l'Italia alla UE: abbattimento ultima ratio

La Commissione Europea chiede chiarimenti al Governo italiano sulle nuove norme di controllo della fauna selvatica introdotte con l'ultima Legge di Bilancio.
REGOLAMENTO 2022/1255

Antibiotici riservati: elenco in vigore dal 9 febbraio

Dal 9 febbraio 2023 si applica in tutta l'Unione Europea il regolamento 2022/1255 che elenca gli antimicrobici (antibiotici, antivirali e antiprotozoici) riservati al trattamento di infezioni nell’uomo. Sono infatti trascorsi i sei mesi concessi dalla Commissione ai medici veterinari, ai proprietari di animali e agli operatori economici per adeguarsi all'elenco. AIC negate. L'obiettivo è di preservare l’efficacia terapeutica degli antimicrobici elencati per la medicina umana.