• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...
RAPPORTO ISTISAN

MOCA, una linea guida per i controlli frontalieri

L'Istituto Superiore di Sanità pubblica una Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti presso i posti di controllo frontalieri.
BIODIVERSITA'

IAS, Italia deferita alla Corte di giustizia dell'UE

La Commissione ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver attuato varie disposizioni del regolamento IAS (Invasive Alien Species).
MALATTIE TRASMISSIBILI

PNCAR, classificazione e prevenzione delle zoonosi

Il nuovo Piano nazionale contro l'antibiotico-resistenza prevede anche il rafforzamento delle conoscenze sui principali microrganismi zoonosici e l’integrazione nei settori umano e veterinario.
GRUPPO DI ESPERTI

PSA: cluster critico in Piemonte Liguria, chiesti nuovi fondi

L'avanzata della Peste Suina Africana richiede coesione sulle misure di eradicazione. Barriere e restrizioni. Chiesti nuovi finanziamenti ai Ministeri della Salute e dell'Agricoltura.
IL DOCUMENTO

Pubblicato il nuovo PNCAR: la tabella di marcia veterinaria

Il Ministero della Salute pubblica il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR). Sarà attuato nel quadriennio 2022-2025 per preservare il valore degli antibiotici e tutelare la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Azioni integrate con la medicina umana. Obiettivi e impegni nel settore veterinario: un cronoprogramma suddiviso per semestri. IL TESTO
INTESA STATO REGIONI

PNCAR, riparto previa relazione sull'anno di proroga

Sancita l'intesa in Conferenza Stato Regioni sul finanziamento dell'anno di proroga del del Piano nazionale per il contrasto all'antimicrobico-resistenza.