• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...
INTERROGAZIONE

Covid, precari i lavoratori assunti durante l'emergenza

Durante l’emergenza Covid, l'IZS della Sicilia ha conferito incarichi che non sono più stati confermati. L'On Miceli interroga il Ministro della Salute: "Salvaguardare i posti di lavoro".
DEROGA AL REG 1069/2009

Dgisan: indicazioni sulla gestione di scarti di alimenti

Indicazioni operative per la classificazione e il trattamento in deroga di taluni sottoprodotti contenenti microrganismi patogeni termolabili o parassiti.
STUDIO DELLA DGSANTE

Benessere animale in etichetta, report su 51 schemi

In Europa ci sono 51 schemi di etichettatura del benessere animale. Li ha analizzati la Commissione Europea che pubblica un report sul loro impatto sul mercato, sui consumatori e sugli stessi animali. Prevalgono gli schemi di produttori privati. Analizzate le distorsioni della concorrenza. I consumatori preferirebbero che fossero gestiti da una authority europea. In Italia, l'interesse per le informazioni sul benessere animale raggiunge i livelli della Finlandia. Gli allevatori sono gli operatori con il più basso ritorno di valore economico.
CONSIGLIO AGRIFISH

Vaccino Aviaria, norme UE entro il secondo semestre

Su richiesta del Commissario UE all'Agricoltura, l'EFSA aggiornerà il parere sulla vaccinazione contro l'influenza aviaria ad alta patogenicità. Sostegno agli Stati Membri nelle strategie vaccinali.
CENSIMENTO STABILIMENTI

PSA, aggiunto in BDN l'orientamento suidi non DPA

Attuando le misure di controllo e prevenzione della Peste Suina Africana, VetInfo ha aggiunto nella Banca Dati Nazionale l'orientamento produttivo "non DPA".
PESTE SUINA AFRICANA

PSA, un decreto per la biosicurezza dei suini

Il decreto PSA è stato convertito in legge. Sintesi delle principali modifiche approvate. Decreto interministeriale per la biosicurezza negli allevamenti suinicoli.