• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31998
cerca ... cerca ...
TREND NAZIONALE

ESVAC, l'Italia ha ridotto le vendite del 53,2%

In Italia le vendite di antimicrobici ad uso veterinario sono scese del 53,2%. Un calo ininterrotto, nel decennio considerato dalla rete ESVAC, che nell'ultimo anno ha visto un ulteriore calo del 4,6%. Raggiunti tutti gli obiettivi di riduzione fissati dal Ministero della Salute. Il rapporto diffuso oggi dall'EMA evidenzia i punti di forza dell'Italia: su tutti la tracciabilità elettronica. La Dgsaf: "Il settore veterinario ha fatto un enorme sforzo di riduzione degli antibiotici".
NOTA DGSAF

E-commerce, precisazioni sulla vendita di farmaci veterinari

Per la vendita on line non basta l'eventuale autorizzazione già ottenuta per i medicinali ad uso umano. Precisazioni del Ministero della Salute.
MANDATO 2023-2026

Bari, eletto al primo turno il nuovo Ordine provinciale

I Medici Veterinari di Bari hanno eletto, alla prima convocazione, le cariche ordinistiche per il quadriennio 2023-2026. Eletti colleghi da entrambe le liste "Di Bello" e "Zaccheo"
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI

Prescription status, più tempo alle farmaceutiche per adeguarsi

Più tempo alle aziende farmaceutiche per classificare i medicinali veterinari autorizzati in base al regime di dispensazione. Dal Comitato CVMP una linea guida.
12° RAPPORTO EUROPEO

Antimicrobici veterinari, ESVAC: vendite giù del 47%

Le vendite di antimicrobici veterinari sono diminuite del 47%. Gli Stati Membri UE hanno già fatto un terzo del cammino verso il traguardo 2030.
LE RISPOSTE

Brucellosi, Lollobrigida al question time in Senato

"Il fenomeno è allarmante". Il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha riferito in Senato di avere scritto al Ministero della Salute "per affrontare in modo efficace le problematiche".