• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31998
cerca ... cerca ...
EUROBAROMETRO

Antibiotici agli animali malati: sì per il 61% degli italiani

E' giusto curare gli animali con gli antibiotici se è necessario. Ne è convinta la maggioranza degli europei e degli italiani. Eurobarometro ha misurato il grado di consapevolezza dei cittadini europei sugli antibiotici. Dati in complessivo miglioramento. Con alcuni distinguo di comportamento e di opinione. L'interesse degli italiani per i nessi tra antibiotici e One Health è al di sotto della media europea.
PNCAR 2022-2025

AMR, la strategia veterinaria nel nuovo piano nazionale

Il Ministero della Salute apre la settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica con la presentazione in streaming delle iniziative messe in campo dall'Italia.
RAPPORTO ECDC

Antimicrobici nell'uomo, cresce l'uso di quelli di ultima linea

Nell'ultimo decennio, il consumo totale di antimicrobici nell'uomo è calato del 23%. Un risultato importante secondo l'ECDC che tuttavia nello stesso periodo registra un aumento di antibiotici “di riserva”.
IN SICILIA

Randagi da soccorrere, protocollo comunale per i cittadini

"Trovo un cane che faccio?" Il Comune siciliano di Mazara del Vallo adotta un protocollo operativo per il soccorso dei cani randagi.
ANTIBIOTICI E ALLEVAMENTI

Cartabianca, ANMVI replica all’infettivologo Bassetti

Dopo le dichiarazioni a carta bianca-rai 3, ANMVI replica all’infettivologo Bassetti. Su allevamenti e antibiotici ha fatto disinformazione
CONVEGNO A ROMA

Riforma costituzionale: l'impatto sulla tutela della salute animale

Gli animali e gli ecosistemi sono entrati nella Costituzione: a Roma un convegno analizzerà gli impatti del nuovo articolo 9 sulla salute animale e sulla filiera di riferimento.