• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

Dall'IVA all'Irap, la riforma fiscale in 34 slide

Revisione delle aliquote IVA per agevolare beni e servizi destinati a soddisfare esigenze "di maggior rilevanza sociale". Lo dichiara il Viceministro delle Finanze Maurizio Leo. "L'IVA azzerata è fra le ipotesi della UE". La bozza di riforma razionalizza le detrazioni fiscali, supera l'Irap e agevola le aggregazioni tra professionisti. In bozza 21 articoli; 24 mesi per l'attuazione. LE SLIDE.
ASSUNZIONI MASAF E AGEA

PAC, nasce l'Autorità di gestione del piano strategico

Per rispettare gli impegni di attuazione e monitoraggio del Piano PAC, nasce l'Autorità nazionale di gestione. Potenziamento amministrativo e di organico di Masaf e Agea.
ONE HEALTH

Aviaria: prevenzione e profilassi nei soggetti esposti

II Veterinari sono fra i soggetti esposti al rischio di contrarre virus aviari. Il Ministero della Salute spiega quando e perchè ricorrere alla vaccinazione antinfluenzale. Cosa comporta l'infezione e in quali circostanze scatta la sorveglianza nelle persone.
IMPORT EXPORT

Controllo salmonella soddisfacente: la Moldavia può esportare

La Commissione Europea ha concesso alla Moldavia, Paese Terzo, lo status di Paese ammesso all'esportazione di prodotti avicoli nell'Unione..
COMMISSIONE GIUSTIZIA

Equo compenso, un errore blocca il varo della legge

Nulla di fatto, questa mattina, nella Commissione Giustizia del Senato, che avrebbe dovuto votare gli emendamenti e gli ordini del giorno depositati al disegno di legge sull'equo compenso.

DGSAF DGPRE

H5N1 nei gabbiani: valutazioni e interventi dopo le mortalità

Evitare il ricovero nei CRAS dei gabbiani con sintomatologia sospetta.  Il virus resposabile della moria degli ultimi mesi è stato contratto dagli uccelli migratori arrivati in Italia a dicembre. Sempre più difficile individuare con certezza il periodo a rischio per l’Influenza aviaria: le migrazioni sono condizionate dal variare degli eventi climatici. E i virus HPAI  persistono nell’avifauna europea, anche in primavera ed estate. Aggiornamenti dal Ministero della Salute che raccomanda di sorvegliare anche i carnivori.