• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...
4-5 MARZO 2023

ANMVI a MiVetExpo: farmaci veterinari e percorsi di qualità

Aggiornamenti sui farmaci veterinari, normativi e gestionali, e sui percorsi di qualità. A Milano VetExpo relazioni del Ministero della Salute, CSQA e INAIL.
INTERVISTA

Zootecnia, ANMVI al Sole 24Ore: servono più Veterinari

Camilla Curcio ha intervistato per il Sole 24 Ore Marco Colombo e Francesco Orifici. La scarsa disponibilità di Medici Veterinari impatta su filiera e qualità dei cibi. Fabbisogno da ripensare.
FEI

EHV-1, nuovi aggiornamenti sui casi in Europa

La FEI ha aggiornato le misure di biosicurezza e di monitoraggio a seguito del riscontro dei casi confermati di EHV-1 in Spagna e in Belgio.
APSS DI TRENTO

H5N1, confermata la positività in tre gabbiani

L'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento raccomanda di evitare il contatto del pollame allevato con l'avifauna selvatica. Proseguono le analisi dei campioni da parte dell'IZSVe. 
RIFORMA FISCALE

Aliquote IVA, torna in agenda la razionalizzazione

Un meccanismo di esenzione e un riordino generale delle quattro aliquote esistenti. Il Vice Ministro dell'Economia ha annunciato l'avvio della riforma IVA.
PDL BRAMBILLA

Obbligatoria nelle scuole l'educazione al rispetto degli animali

Coinvolgere anche i Medici Veterinari nell'educazione delle future generazioni ai nuovi valori costituzionali. L'educazione civica nelle scuole dovrà obbligatoriamente comprendere la tutela degli ecosistemi e della biodiversità e al rispetto degli animali.  Lo chiede una proposta di legge presentata in Parlamento e alla stampa dall'On Michela Vittoria Brambilla, con l'appoggio della Sottogretaria all'Istruzione Paola Frassinetti.