• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31987
cerca ... cerca ...
CELL BASED FOOD

Cibi sintetici, EFSA: stato dell'arte e prospettive in Europa

Sono ancora pochi gli studi che hanno dato risposte sulla carne coltivata e sul suo impatto sui sistemi alimentari. L'EFSA dà il via a un progetto per fare il punto sulle conoscenze.
AGASA IN ITALIA

Sicurezza alimenti, expertise italiana per il laboratorio del Gabon

Il Gabon ha istituito un laboratorio di analisi degli alimenti. A supportarlo ci saranno i laboratori italiani degli Istituti Zooprofilattici e dell'ISS.
CONTROLLO CINGHIALI

Sperimentazione Gonacon, primi riscontri alla fine dell'anno

Finanziata con un fondo di 500mila euro, la sperimentazione di 24 mesi del vaccino GonaCon darà i primi riscontri a fine anno. L'aggiornamento è dell'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno.
DAL 1 APRILE

Qualifiche e specializzandi veterinari, DL in vigore

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 34/2023, entra in vigore "un corposo pacchetto di misure per la sanità", proposto dal ministro Orazio Schillaci. Il decreto legge interviene sul riconoscimento delle qualifiche, dei professionisti laureati all'estero e sull'accesso alla dirigenza del ruolo sanitario per gli specializzandi veterinari. Giro di vite sulle violenze contro le professioni sanitarie.
DIRETTIVA GENERALE

Efficienza amministrativa, il Ministero della Salute si riorganizza

Nella direttiva programmatica del 2023, il Ministero della Salute prevede di "modificare l’organizzazione ministeriale al fine di rafforzarne l’efficienza".
AGGIORNAMENTO FEI

EHV-1: cavallo morto in Belgio, la FEI blocca 30 esemplari

La Federazione Equestre Internazionale aggiorna su un nuovo caso confermato di EHV-1 a Opglabbeek, in Belgio. Approfondimenti sul decesso dell'equide.