• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32285
cerca ... cerca ...

 +++ Le pubblicazioni riprenderanno con regolarità dal 28 aprile +++

DAL 30 MAGGIO

Lesioni personali ai sanitari, in vigore le nuove sanzioni penali

Lesioni personali ai sanitari, in vigore le nuove sanzioni penali

Si rafforza il sistema normativo penale posto a tutela dei professionisti e degli operatori della salute. In vigore il nuovo articolo 583-quater del Codice Penale.

La legge di conversione del decreto legge 34/2023 rafforza il contrasto alle lesioni personali ai danni dei sanitari, innalzando la pena detentiva fino a 16 anni. La legge è in vigore da martedì 30 maggio.

Con l'art. 16 (Disposizioni in materia di contrasto degli atti di violenza nei confronti del personale sanitario) si modifica l'articolo 583-quater del codice penale, per rafforzare il contrasto al reato di lesioni personali nei confronti di chi esercita una professione sanitaria. Si prevede la reclusione da due a cinque anni. La lesione personale ad un Medico/Sanitario è considerata una circorstanza aggravante del reato di lesioni personali e si configura quando il reato è commesso nell'esercizio o a causa dell'attività medico-sanitaria.  Se le lesioni personali al professionista sono "gravi" o "gravissime" la pena può salire fino a 10 anni (lesione grave) e fino a 16 anni (lesione gravissima) di reclusione.

Con la stessa legge di conversione si disciplina l'esercizio temporaneo, fino al 2025, di medici veterinari dall'estero.


TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 marzo 2023, n. 34