• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32274
cerca ... cerca ...
TRIENNIO 2025-2027

Farmaceutica, AISA rinnova i vertici associativi

Farmaceutica, AISA rinnova i vertici associativi
Federchimica AISA rinnova i vertici associativi. Il nuovo Consiglio Direttivo guiderà l’associazione per il triennio 2025–2027.


AISA -Associazione Industrie della Salute Animale- ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l’associazione per il triennio 2025–2027. L'Associazione rappresenta, all'interno di Federchimica, rappresenta le imprese impegnate nella salute e nel benessere animale.

Consiglio di Presidenza - E' composto dal Presidente Paolo Sani (MSD), Arianna Bolla (Elanco) in qualità di Past President, Carlo Gazza (Fatro) e Karin Ramot (Boehringer Ingelheim) come Vicepresidenti e Andrea Formenti (Formevet) e Diego Piermattei (Virbac) come membri elettivi.

Membri eletti in Assemblea- Completano il Consiglio Direttivo i membri eletti in Assemblea. In rappresentanza delle principali realtà del settore: Paolo Giulio Predieri (Acme), Luca Cravero Candioli (Candioli), Riccardo Romagnoli (Chemifarma), Gerardo Kravanja (Industria Italiana Integratori TREI SpA – Livisto), Renato della Valle (Innovet) e Carmelo Lombardo (Zoetis).

Il nuovo Consiglio - dichiara l'Associazione nel comunicato di presentazione dei vertici- lavorerà in continuità con i traguardi raggiunti da AISA negli anni scorsi, con l’obiettivo di consolidare le attività associative e promuovere una visione evolutiva, capace di cogliere le trasformazioni in atto nei contesti sociali, scientifici e tecnologici di riferimento".
Tra le priorità, il rafforzamento del dialogo con le Istituzioni e le Associazioni di categoria, la promozione del valore della salute animale nel paradigma One Health, e il sostegno all’innovazione e alla competitività delle imprese del settore.

"AISA continua così il proprio impegno per rappresentare in modo autorevole e coeso il comparto della salute animale, valorizzando il contributo delle imprese associate nella tutela del benessere degli animali, della sicurezza alimentare e della salute pubblica"-