Il Ministero della Salute ha autorizzato l’immissione in commercio di Milbetab 12,5 mg/125 mg, un nuovo medicinale veterinario destinato ai cani per il trattamento delle infezioni da parassiti interni (Decreto N. 11/2025).
Il farmaco, prodotto dalla Chanelle Pharmaceuticals Manufacturing Ltd. in Irlanda, è formulato in compresse e agisce contro un’ampia gamma di parassiti, sia cestodi (tenie) che nematodi (vermi tondi). Oltre alla funzione curativa, Milbetab è indicato anche per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare, una malattia potenzialmente letale trasmessa dalle zanzare (Dirofilaria immitis).
Protezione completa per i cani sopra i 5 kg
Il principio attivo di Milbetab è una combinazione di milbemicina ossima (12,5 mg) e praziquantel (125 mg), due sostanze efficaci contro numerosi parassiti intestinali.
Tra le specie sensibili figurano: cestodi (tenie): Dipylidium caninum, Taenia spp., Echinococcus spp., Mesocestoides spp.; nematodi (vermi tondi): Ancylostoma caninum, Toxocara canis, Toxascaris leonina, Trichuris vulpis; parassiti polmonari e oculari: Crenosoma vulpis, Angiostrongylus vasorum, Thelazia callipaeda.
Modalità di somministrazione e disponibilità - Milbetab sarà disponibile in scatole da 2 compresse (A.I.C. n. 105187025) e potrà essere acquistato esclusivamente con ricetta medico veterinaria ripetibile. Il prodotto ha una validità di 12 mesi e può essere somministrato ai cani con un peso superiore a 5 kg.
Questa nuova autorizzazione rappresenta un passo avanti nella protezione dei cani contro le infestazioni parassitarie, un problema diffuso che può avere conseguenze serie sulla loro salute. La lotta contro i parassiti è fondamentale non solo per il benessere animale, ma anche per la salute pubblica e la sicurezza degli ecosistemi, in linea con l’approccio One Health, che riconosce l’interconnessione tra salute umana, salute animale e ambiente.