Mercoledì, 16 Aprile 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32260
cerca ... cerca ...
PROROGA AL 2030

EU Platform, mandato esteso al benessere di cani e gatti

EU Platform, mandato esteso al benessere di cani e gatti
Confermata fino al 2030 la Piattaforma della DgSante sul benessere animale. Ampliati i compiti e gli esperti per includere nel mandato il benessere di cani e gatti.

Il Commissario europeo per la Salute e il Benessere animale Olivér Várhelyi ha comunicato la decisione della Commissione Europea di rinnovare il mandato della EU Animal Health Platform fino a giugno del 2030. Il Commissario ha pubblicato lo speech pronunciato alla Piattaforma durante l'incontro del 31 marzo dal quale si evince la volontà di estendere i compiti della Piattaforma al benessere dei cani e dei gatti. Allo scopo, ha detto Várhelyi, saranno inclusi esperti in materia, con un ruolo consultivo utile a "contribuire a qualsiasi iniziativa sul benessere degli animali".

Il benessere dei cani e dei gatti, a differenza di quello degli animali produttori di alimenti, occupa uno spazio regolatorio inferiore nell'agenda legislativa della UE. Per questo, il Parlamento Europeo si è fatto promotore di iniziative fino a portare la Commmissione Europea, nella scorsa legislatura, ad abbozzare il primo regolamento per il benessere dei cani e dei gatti allevati a scopo commerciale. La proposta non ha incontrato il favore di alcuni Stati Membri, fra i Paesi che l'hanno bocciata figura anche l'Italia. L'attuale legislatura europea si è incaricata di riaprire il dossier.

Una priorità è il benessere degli avicoli. " Questa discussione segna l'inizio di un dialogo approfondito con tutti gli stakeholder - ha detto il Comissario Várhelyi. "Quest'anno ci avvieranno consultazioni e, come promesso, intendo aprire queste discussioni a tutti gli stakeholder. Una volta completate, si spera l'anno prossimo, saremo in grado di presentare proposte, tenendo in considerazione anche l'impatto sugli agricoltori e sulla filiera agroalimentare".

Il Commissario  ha ricordato che la Piattaforma, creata a scopo consultivo nel 2017, chiude il mandato totalizzando ben  45 documenti, fra raccomandazioni, linee guida, proposte e schede informative.


Benessere animale, il Commissario Várhelyi presenta le priorità