La DgSante riunisce in streaming i vertici del Consiglio, della Commissione e dell'Europarlamento per fare il punto sulla revisione della legislazione sul benessere animale. Lunedì 31 marzo la piattaforma UE sul benessere degli animali della DgSante ospiterà il Commissario europeo per la Salute e il Benessere animale Olivér Várhelyi. Il primo Commissario dell'Unione con un mandato esplicito nella denominazione dell'incarico, presenterà le sue priorità in materia di benessere degli animali. E stata Ursula von der Leyen ad incaricare Várhelyi di modernizzare le norme sul benessere degli animali, inclusi gli animali esotici, tenendo conto delle aspettative dei cittadini e di valutazioni di sostenibilità, etiche, scientifiche ed economiche.
L'incontro della Piattaforma includerà una presentazione sulla Vision for Agriculture and Food, con particolare attenzione alla revisione della legislazione sul benessere degli animali. Le consultazioni e gli scambi con le parti interessate: veterinari, agricoltori, industria alimentare e società civile, guideranno la Commissione nella preparazione delle proposte di revisione, con un focus particolare sulla digitalizzazione degli indicatori di benessere del pollame. Gli altri settori saranno discussi in incontri successivi.
In agenda anche un aggiornamento sui lavori del Parlamento europeo sulle proposte sulla protezione degli animali durante il trasporto e sul benessere di cani e gatti. Interverranno gli eurodeputati Veronika Vrecionová (relatrice sulla proposta legislativa su cani e gatti); Daniel Buda e Tilly Metz, co-relatore della proposta sul benessere al trasporto
La presidenza polacca aggiornerà sui lavori del Consiglio Europeo sulla proposta di regolamentazione dei trasporti.
Web streaming (from 09:30 CET until 18:00 CET on 31 March).