Assegnati contributi per 8milioni di euro ai Comuni in deficit per canili e rifugi. Pubblicato l'elenco degli enti beneficiari.
E' in Gazzetta il decreto che finanzia con un contributo di 8 milioni di euro, per l'anno 2022, i comuni strutturalmente deficitari, in stato di predissesto o dissesto finanziario, per la progettazione e la costruzione di nuovi rifugi per cani randagi.
Rifinanziato con la legge di Bilancio 2021 il Fondo da 8 milioni è volto esclusivamente alla progettazione e la costruzione di nuovi rifugi. I 21 enti a cui verrà destinato il fondo sono risultati gli assegnatari dell'avviso pubblico pubblicato dal Ministero dell'Interno a maggio 2021. I comuni a cui verrà erogato il contributo che appartengono alle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia.
Come chiarito dall'Avviso pubblico i finanziamenti saranno elargiti per step progressivi, subordinati agli adempimenti richiesti: -10% delle risorse economiche entro 30 giorni dall’emanazione del decreto ministeriale di approvazione della graduatoria e della assegnazione delle relative risorse ai comuni beneficiari; -50% a seguito della trasmissione del verbale di consegna dei lavori; -30% a seguito della presentazione della dichiarazione del direttore dei lavori, attestante il raggiungimento del 50% dello stato di avanzamento dei lavori; -10% restante a seguito della presentazione del certificato di ultimazione dei lavori, corredato del verbale di collaudo e del verbale di sopralluogo da parte del Servizio Veterinario pubblico competente per territorio.
Per le opere di costruzione dei nuovi rifugi i comuni beneficiari in sede di richiesta dei CIG all'ANAC assicurano la corretta associazione al CUP e provvedono alla corretta indicazione dei codici nelle fatture elettroniche e nelle proprie operazioni di pagamento attraverso il sistema SIOPE +.