• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...

LEISHMANIOSI, SPERIMENTAZIONE VACCINO

Immagine
Un accordo per la sperimentazione clinica di un presidio immunizzante per la profilassi della leishmaniosi canina è stato siglato dal Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie della Facoltà di veterinaria di Napoli, l’Istituto Superiore di Sanità e la ditta Fort Dodge. Sul protocollo sperimentale, che attende l’autorizzazione del Ministero della Salute, il 20 febbraio si terrà una prima riunione tecnico-scientifica, presso la Facoltà. L’incontro verterà sui presupposti teorici e sulle modalità esecutive della sperimentazione. La prova di campo per valutare l'efficacia del vaccino contro la leishmaniosi del cane coinvolgerà numerosi medici veterinari della Regione Campania. Il responsabile scientifico del progetto è il professor Gaetano Oliva. Lunedì 20, la prova sperimentale sarà illustrata dalla dottoressa Valentina Foglia Manzillo del Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie della Facoltà di Napoli. Per la Fort Dodge Animal Health, interverrà l’Amministratore Delegato, Ugo Cosentino. I presupposti scientifici della sperimentazione saranno presentati dal dottor Luigi Gradoni (Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate - Istituto Superiore di Sanità). Il Professor Giuseppe Cringoli presenterà i dati epidemiologici dell'area vesuviana.