• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...

NUOVI INDICI PER GLI STUDI DI SETTORE

Immagine
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale del 6 febbraio i nuovi indici di coerenza individuati dall'Agenzia dell'entrate lo scorso 6 dicembre dopo un confronto tecnico con i rappresentanti delle categorie e la commissione di esperti. (PROVVEDIMENTO 18 gennaio 2006 - Approvazione degli indici di coerenza di natura economica, finanziaria e patrimoniale per l'applicazione degli studi di settore, nei confronti degli esercenti attivita' d'impresa in regime di contabilita' ordinaria. GU n. 30 del 6 febbraio 2006)
L'Agenzia delle entrate il 6 dicembre scorso aveva definito con i rappresentanti delle categorie e la commissione di esperti i nuovi indici di coerenza degli studi di settore che permetteranno di accertare le imprese in contabilità ordinaria. I nuovi indici sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale n.30 del 6 febbraio e saranno applicabili ai periodi di imposta al 31/12/2004. Le imprese in contabilità ordinaria non congrue, che evidenzieranno anche incoerenze riconducibili ad anomalie contabili rispetto ai nuovi indici, potranno vedersi legittimato l'accertamento basato sugli studi di settore anche per un singolo anno di imposta. I nuovi indici sono: - rapporto tra il valore dei beni mobili strumentali e gli ammortamenti degli stessi inferiore a 1; differenza tra le esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, e le relative rimanenze dell'esercizio precedente non inferiori all'1%; disponibilità liquide negative.