• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...

AVIARIA: SOSPESA ORDINANZA VOLATILI

Immagine
Il Consiglio di Stato ha sospeso l'ordinanza del ministero della salute del 26/8/2005, modificata parzialmente il 10/10, riguardante le misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile. La decisione non riguarda il piu' recente provvedimento adottato per la prevenzione dell'influenza aviaria, e cioe' la legge di conversione dello scorso 30 novembre riguardante ''misure urgenti'', che rimane percio' in vigore. I giudici della quinta sezione, secondo quanto si e' appreso, hanno accolto il ricorso in appello della societa' Plus Food Italia che aveva chiesto la sospensione dell'ordinanza. In prima istanza il Tar del Lazio aveva respinto il ricorso ''ritenendo prevalente l'interesse pubblico alla tutela della salute dei consumatori''. Entrambi i tribunali dovrebbero presto tornare ad occuparsi della questione in sede di giudizio di merito. L'ordinanza sospesa, emanata ''vista la decisione comunitaria che prevede l'obbligo per tutti gli stati membri di predisporre indagini sull'influenza aviaria nel pollame e nei volatili selvatici'', prevede, tra l'altro, l'obbligo di registrazione delle aziende commerciali di carni avicole, misure di quarantena e di controllo, l'obbligo di riporto sulle carni fresche di volatili da cortile di una serie di indicazioni mediante apposizione di una etichetta indicante l'allevamento di provenienza degli animali, il numero del lotto di macellazione, il numero di riconoscimento dello stabilimento. L'ordinanza ha validita' fino al 31 dicembre del 2007. (ANSA).