• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32052
cerca ... cerca ...

RIUNITI GLI “STATI GENERALI” DEL FARMACO

Immagine
Si è svolta questa mattina presso la sede ANMVI di Palazzo Trecchi a Cremona una consultazione sulla distribuzione del farmaco veterinario che ha coinvolto i rappresentanti della veterinaria, della produzione e della distribuzione. Per la prima volta a confronto, i tre attori del settore si sono dati l'obiettivo di elaborare proposte condivise da presentare al Ministero della Salute, in vista della revisione del Dlgs 119/92 e del recepimento delle nuove disposizioni comunitarie. Per la veterinaria sono intervenuti il Presidente ANMVI Carlo Scotti, il Segretario FNOVI Aldo Vezzoni e il Presidente SIVAR Marco Colombo. Oltre ai più noti nomi della farmaceutica veterinaria erano presenti il Direttore di AISA, Giacomo Fortuni e il Presidente di ASCOFARVE, Luigi Vaira. Sulla distribuzione del farmaco veterinario è in corso da diverse settimane un confronto fra addetti ai lavori sulle pagine della rivista dell’ANMVI Professione Veterinaria ; le criticità e i punti di forza del sistema sono stati esaminati questa mattina, insieme ad altre questioni come la tracciabilità del medicinale veterinario, la sua gestione da parte del veterinario ed il ruolo degli informatori scientifici. I lavori si sono chiusi con il proposito di organizzare aggiornamenti semestrali nei quali presentare i risultati di due gruppi di lavoro in cui gli intervenuti si sono suddivisi: uno per il farmaco degli animali da compagnia e un secondo per il farmaco sugli animali da reddito. L'Assemblea del Senato, nella seduta del 13 aprile 2005, ha approvato in via definitiva il disegno di legge 'comunitaria 2004' (Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee). Rientra fra le direttive recepite e da attuare la Direttiva 2004/28/CE che modifica il Codice Comunitario relativo ai medicinali veterinari. Al riguardo sono in corso consultazioni presso il Ministero della Salute.