• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

DISPOSITIVI, UN VETERINARIO NELLA CUD

Lo schema di decreto ministeriale per la ricostituzione della Commissione Unica sui Dispositivi medici (CUD) andrà a modificare l’attuale composizione di questo organo tecnico-consultivo del Ministero della Salute. Sul provvedimento, che già incassato il parere favorevole della XII Commissione Affari Sociali, l’ANMVI ha inviato una richiesta al Sottosegretario alla Salute Cesare Cursi, affinché la futura composizione preveda la presenza di un medico veterinario. L’Associazione ritiene opportuno prevedere l’inserimento di un rappresentante all’interno della Commissione, dotando così la Categoria di un proprio interlocutore istituzionale in grado di farsi interprete presso il Ministero della Salute delle istanze dei Medici Veterinari che da tempo auspicano una adeguata regolamentazione di tutti i dispositivi medici in uso presso le strutture veterinarie e che possa trasferire al settore indicazioni circa l'evoluzione normativa della materia. La Commissione Unica sui Dispositivi medici ha il compito di definire ed aggiornare il repertorio di tutti i dispositivi medici; quelli in uso presso le strutture sanitarie veterinarie pubbliche e private- non essendo oggetto di una normativa dedicata- potrebbero ricadere sotto la legislazione prevista per i dispositivi utilizzati in sanità umana (ai fini della loro classificazione, produzione, distribuzione ed utilizzo). “ La salute ed il benessere animale - scrive il Presidente dell’ANMVI Carlo Scotti- stanno acquisendo un ruolo sempre crescente presso l'utenza pubblica e privata a fronte del quale la professione veterinaria necessita di una adeguata collocazione all'interno di tutte le articolazioni del Ministero della Salute preposte alla disciplina e alla regolamentazione dei dispositivi e degli strumenti utilizzati dalle professioni sanitarie”