• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

MILANO, REGOLAMENTO TUTELA ANIMALE

Immagine
L’Assessore all’Ambiente Domenico Zampaglione ha presentato ieri a Palazzo Marino i contenuti del Regolamento comunale per la tutela degli animali, in vigore da metà dicembre, dopo l’approvazione da parte del Consiglio comunale nella seduta dello scorso 10 ottobre. “Il Regolamento per la tutela degli animali è molto articolato e complesso; esso prevede norme e regole certe per la tutela degli animali domestici, di quelli esotici e di quelli selvatici che si trovano a vivere in ambito cittadino per quanto riguarda la loro custodia, la nutrizione, la cura e il ricovero.” “Ringrazio – ha così concluso l’assessore all’Ambiente – chi ha collaborato alla definizione del Regolamento, il cui testo è già a disposizione di tutti i cittadini sul sito web del comune di Milano, e verrà presto presentato anche alle categorie di operatori interessati alla sua pratica e corretta applicazione, quali la Polizia municipale, le Guardie ecologiche volontarie, l’Ordine dei Medici Veterinari, le associazioni di categoria dei commercianti e le associazioni animaliste”. Tra i punti qualificanti del documento, oltre all'istituzione di uno specifico garante, c'é il divieto di tenere i cani alla catena per più di otto ore, di organizzare spettacoli "che causino agli animali stress inutili o che comportino sollecitazioni eccessive da parte del pubblico, la realizzazione di zoo con specie selvatiche e l' utilizzo di animali vivi come premio o regalo in ambito di manifestazioni o fiere. Vietato anche esibire per accattonaggio i cuccioli. L'attività circense è garantita sotto però la stretta vigilanza dell'Asl. A sanzionare i trasgressori sarà la polizia locale, con multe pecuniarie fino a 500 euro.