La Regione Emilia e la Facoltà di Veterinaria di Bologna hanno siglato una convenzione per l’attivazione in via sperimentale di un servizio di emergenza clinica veterinaria come previsto dalla legge regionale 27/2000 “Nuove norme per il controllo della popolazione canina e felina”.
La convenzione, presentata dalla Regione nei giorni scorsi ai responsabili dei servizi veterinari delle ASL regionali e alle amministrazioni provinciali, si basa sulla “crescente esigenza di tutelare il benessere degli animali da compagnia attraverso la presenza di strutture cliniche sanitarie di riferimento in grado di assolvere alle richieste di intervento assistenziale in caso di emergenza per la salute ed il benessere degli animali". Obiettivo della convenzione è di garantire l’assistenza clinica e chirurgica agli animali da compagnia ritrovati feriti o incidentati sul territorio- privi di proprietario e quindi sotto la gestione delle Amministrazioni comunali e a tutti quegli animali di cui non sia possibile il rintraccio del proprietario- “per i quali la prima assistenza dei Servizi Veterinari dell’Azienda USL non sia sufficiente a garantire l’idoneo trattamento medico-chirurgico”. Il servizio è attivo ventiquattro ore e viene erogato nell’ospedale veterinario della Facoltà di Bologna, “ con esclusive finalità didattiche e senza scopo di lucro” dal Dipartimento Clinico Veterinario.
Ai comuni, beneficiari del servizio, dovrà essere veicolata la corretta informazione di questo servizio da parte delle amministrazioni provinciali.