• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

EFSA: FRAINTESO PARERE SU UOVA E CARNI

Immagine
''Sono state estrapolate dal loro contesto'' le informazioni in merito alle anticipazioni di stampa secondo cui l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) intende pubblicare oggi (mercoledi') le raccomandazioni di non consumare uova crude e di cuocere bene i volatili per evitare qualsiasi rischio di contagio da virus dell' influenza aviaria. Lo ha dichiarato all'Ansa Anne-Laure Gassin, portavoce dell' Efsa. Oggi - ha precisato Gassin - l'Efsa ''ricordera', a titolo precauzionale, i consigli di base di igiene alimentare che esistono gia' per ridurre i rischi di diffusione della salmonella o di altri germi, nel caso in cui l'influenza aviaria dovesse entrare nella catena alimentare''. ''Situazione - ha sottolineato - che non esiste attualmente''. Del resto - ha aggiunto la portavoce - ''non ci sono dati scientifici che indichino che il virus possa passare all' uomo attraverso l'alimentazione''. La portavoce si e' poi ''rammaricata della confusione'' che si e' creata, mentre l'obiettivo dell'Agenzia era quello di ''rassicurare i consumatori ricordando le regole di igiene in caso di rischi sanitari: ossia la cottura degli alimenti come carni e uova''. La polemica si era innestata su anticipazioni del Financial Times e della 'Frankfurter Allgemeine Zeitung'. Secondo i due giornali, l'Agenzia per la sicurezza alimentare avrebbe sposato la teoria che, se si mangia sangue crudo di un pollo infetto, il virus non venga totalmente ucciso nello stomaco. La pubblicazione ufficiale del parere chiarirà l'equivoco.Un portavoce del commissario Ue alla Salute, Markos Kyprianou, ha infatti detto di non avere alcuna informazione in merito ad anticipazioni di stampa e ha invitato a rivolgersi all'Agenzia di Parma per qualsiasi informazione. (fonte ANSA)