• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

MNC, STORACE: NON C'È NESSUN DECRETO

Immagine
''Ho letto con amarezza l'articolo su 'Repubblica' sull'omeopatia. Non abbiamo deciso nulla. Quanto riportato non è altro che una bozza di uno studio di una rivista scientifica. Personalmente credo in questa cura ma quello che conta è la valutazione della scienza a cui mi atterrò''. E' quanto ha detto il ministro della Salute, Francesco Storace, a Napoli per la riunione della consulta della salute di An, commentando la preoccupazione degli omeopati - riportata in un articolo sul quotidiano - su una bozza di decreto, che recepisce una direttiva Ue, che comporterebbe ''fortissime limitazioni'' per i farmaci omeopatici.
Ieri Repubblica annunciava l’imminente emanazione di un decreto di recepimento della direttiva europea 2001/83 che elenca le norme a cui ogni stato deve sottoporre l’uso, il consumo, la produzione e la sperimentazione dei farmaci. Il giornale riferiva che il decreto predisposto dal Ministero della Salute sarebbe particolarmente restrittivo con forti limitazioni per i prodotti medicinali omeopatici. Le norme entrerebbero in vigore nel 2008 sottoponendo i medicinali non convenzionali alle stesse verifiche previste per i prodotti allopatici. Secondo le anticipazioni di Repubblica l’orientamento del nostro Ministero della Salute sarebbe di consentire la vendita di prodotti a bassa diluizione solo previa equiparazione degli stessi alle medesime regole dei farmaci tradizionali: sperimentazione, foglietto illustrativo, indicazioni terapeutiche. L’ipotesi, criticata da esponenti delle mnc, viene oggi ridimensionata dal Ministro Storace che dichiara: ''Personalmente sono per il diritto della libertà di cura ma dobbiamo tenere conto delle richieste che vengono dalla Ue. Quello a cui si riferisce Repubblica è una bozza di studio, e quindi non un provvedimento, che viene utilizzato per fare polemiche''.