• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

QUESTION TIME SULL’INFLUENZA AVIARIA

Immagine
Alla riapertura dei lavori parlamentari fioccano le interrogazioni al Ministro della Salute sull’influenza aviaria. Decine di deputati, di ogni schieramento politico, attendono oggi alle 15.00 chiarimenti sugli ultimi sviluppi dell’emergenza.
I parlamentari chiedono che nell'attuale fase, in cui il rischio di pandemia è solo ipotetico si assicuri una corretta informazione ai cittadini per evitare allarmi infondati, con la possibile conseguenza di gravi danni economici ai settori produttivi interessati. Chiedono inoltre quali iniziative il Ministro della Salute intenda adottare dal punto di vista dell'attivazione di scorte di farmaci antivirali che dal punto di vista dell'aumento del regime di sorveglianza e controllo nei porti, negli aeroporti e ai valichi di frontiera. In particolare l’interrogazione che vede prima firmataria l’on Grazia Labate suggerisce di avviare “in accordo con l'Istituto superiore di sanità, i medici veterinari e gli organismi che vigilano sulla salute animale, appropriati strumenti di raccordo, al fine di attivare azioni coordinate che consentano un controllo qualitativo della situazione nel nostro Paese, e se non ritenga opportuno, attraverso idonee iniziative normative, rimuovere il blocco previsto dalla normativa vigente per le assunzioni del personale sanitario, al fine di potenziare il personale veterinario addetto al controllo della produzione e della qualità animale, onde evitare situazioni di irregolarità e regimi di scarsa sorveglianza sui polli di autoproduzione”. Primo firmatario di un’interrogazione, sottoscritta da circa 80 colleghi parlamentari anche l’On Gianni Mancuso che chiede “quali iniziative il Ministro interrogato intenda adottare per fronteggiare il rischio di questa emergenza non solo nazionale e per incentivare la produzione di quei farmaci antivirali necessari a rallentare la diffusione del virus, in attesa che le sperimentazioni sul vaccino anti-influenzale sia completata”.