Considerato “il consistente numero di operatori sanitari operatori sanitari che in Lombardia si avvalgono della medicina complementare per la cura degli utenti con soddisfazione degli stessi”, la Direzione generale della Sanità della Regione Lombardia ha approvato ieri il Decreto 18 luglio 2005, n. 11274. Il provvedimento approva una serie di “studi osservazionali” per la “ valutazione e l’utilizzo della medicina complementare in attuazione del Piano Sanitario Regionale 2002-2004”.
Lo scopo dell’attività osservazionale è quello di raccogliere “ ulteriori indicazioni preliminari relative a studi più approfonditi circa le tecniche di medicina complementare non ancora scientificamente accreditate”.
Il piano degli studi sotto osservazione, pubblicato in allegato al Decreto, coinvolge fra gli altri i seguenti casi: trattamento delle rachialgie posttraumatiche con lo Zen Shiatsu;infezioni respiratorie ricorrenti in età pediatrica: profilassi con oligoelementi;studio osservazionale su bronchiti croniche enfisematose mediante trattamento omeopatico e omotossicologico;infezioni respiratorie ricorrenti in età pediatrica: profilassi con oligoelementi;studio osservazionale sull’efficacia del trattamento di pazienti affetti da sindromi e patologie dolorose ortopediche e neurologiche mediante agopuntura in regime ambulatoriale;terapia con agopuntura nello scompenso cardiaco; impiego di uno standard terapeutico della Medicina Tradizionale Cinese in pazienti sottoposti a chemioterapia adiuvante per carcinoma mammario;agopuntura e risparmio di farmaci nel dolore artrosico.