• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

CONTRATTO, APPROVATO ATTO DI INDIRIZZO

Immagine
''Credo sia importante aver risposto positivamente alle sollecitazioni dei sindacati dei medici ospedalieri che oggi, magari, diranno che non era una bugia quella che diceva Storace''. Questo il commento 'a caldo' del ministro della Salute, Francesco Storace, all'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dell'atto di indirizzo del contratto della dirigenza medica. ''Come avevo chiesto in Consiglio dei ministri - ha detto Storace uscendo da Palazzo Chigi - è stato approvato l'atto di indirizzo. Ora l'Aran può aprire e chiudere la trattativa con le parti. La discussione - ha ricordato il ministro - era sull'aumento dello 0,32% per il primo biennio''. Il via libera da parte del consiglio dei ministri dell'atto di indirizzo per il nuovo contratto dei medici e' una tappa importante per l'accordo ma sono necessari altri passaggi per la sua attuazione. L'intesa riguarda il quadriennio normativo 2002-2005 e il primo biennio economico 2002-2003 (il secondo biennio segue la trattativa degli statali). L'atto di indirizzo prevede un aumento delle risorse per il contratto dello 0,32% rispetto alla direttiva precedente a carico delle regioni. Ora dovra' essere l'Aran a convocare i sindacati per la firma della preintesa poi il testo andra' alla corte dei conti per gli eventuali rilievi. Il rinnovo del contratto riguarda oltre centomila medici del servizio pubblico e nella bozza di accordo che era stata siglata il 12 maggio scorso si prevede un aumento in busta paga di 283 euro lordi mensili ( Doctornews)