• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

SPERIMENTAZIONE, ADOTTATO TESTO BASE

Immagine
In Commissione Affari Sociali, il sottosegretario Cesare Cursi ha espresso ieri il parere favorevole del Governo all’adozione della proposta di legge C. 5442 dell’On Giulio Schimdt (FI), come testo base. La Commissione ha formalmente deliberato l’adozione di questa pdl, volta a revisionare le attuali norme sulla sperimentazione animale e per la quale il parlamentare proponente ha ottenuto la rapida calendarizzazione nell’agenda dei lavori parlamentari. L’On Schmidt ha anche invitato il Ministro della Salute Francesco Storace a considerarla fra le priorità da affrontare entro la Legislatura.
La pdl, presentata nel novembre del 2004, è stata elaborata insieme ad un “ Comitato per la revisione del decreto legislativo n. 116 del 1992 in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici” composto da rappresentanze di tutti i soggetti coinvolti nella sperimentazione animale e nella medicina degli animali da laboratorio. L’importanza di riscrivere il Dlgs 116 è stata ribadita dall’On Schmidt nel corso del convegno sulla ricerca biomedica organizzato dalla SIVAL nel mese di giugno: “ Non ci siamo posti l’obiettivo di stabilire se sia scientificamente valido utilizzare gli animali nella ricerca- ha detto Schmidt- ma la norma attuale non è più adeguata nè al progresso scientifico nè alla nuova sensibilita` maturata negli ultimi anni dall’opinione pubblica”. Nella proposta di legge, il medico veterinario assume un ruolo centrale, con precisi compiti e responsabilità nei riguardi del benessere dell’animale da laboratorio, così come nel momento di decidere se l’animale debba essere soppresso o mantenuto in vita e quindi affidato ad indonee strutture di accoglienza. Il relatore del provvedimento, On Minoli Rota ha annunciato lo svolgimento di audizioni informali di tutti i componenti del Comitato di revisione.